SOCIETA’ DI SERVIZI “TOTAL TARGET” S.R.L.
La società di servizi TOTAL TARGET e' un'impresa impegnata ormai da tempo
nella erogazione e progettazione di servizi socio-assistenziali e sanitari
nell’ambito della formazione.
SOCI DELLA TOTAL TARGET SONO:
Cosimo Preite, Laureato in pedagogia ed esperto in gestione di servizi socio assistenziali e sanitari ed in direzione di iniziative comunitarie
Piero Congedi, Laureato in scienze matematiche e in economia e commercio, esperto in consulenza fiscale e amministrativa.
QUESTE ALCUNE TRA LE
PRINCIPALI ATTIVITA'
DELLA SOCIETA' DI SERVIZI
"TOTAL TARGET"
Anno 1998-1999:
Progettazione e consulenze, per conto della
Cooperativa Sociale “Nuova Solidarietà” di Parabita (Le), nell’ambito delle
Iniziative Comunitarie Adapt Bis e Now delle proposte formative dal titolo,
rispettivamente, “ARIADNA” e “ACTIVE LIFE”;
Anno 1999
Progettazione, nell’ambito dei Piani Operativi
Plurifondo per la
Regione Puglia, delle seguenti proposte formative :
1. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Corsano (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Ristorazione salentina”
Prot.
n. : 2.236 del 12/04/99
2. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Nardò (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Assistenti domiciliari
per anziani”
Prot. n. : 2.237 del 12/04/99
3.
Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale di Carmiano (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Consulenza in
Agricoltura Biologica”
Prot. n. : 2.239 del 12/04/99
4. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Arnesano (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Trattamento intermedio
dei rifiuti”
Prot. n. : 2.240 del 12/04/99
5. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Galatone (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Marketing turistico”
Prot. n. : 2.238 del 12/04/99
6. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Matino (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Gestione delle biomasse
di recupero”
Prot. n. : 2.234 del 12/04/99
7. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Ugento (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova
Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Gestione e
organizzazione dei servizi agrituristici”
Prot. n. : 2.235 del 12/04/99
8. Soggetto Promotore: Amministrazione Comunale
di Aradeo (Le)
Soggetto
Attuatore: Cooperativa Sociale “Nuova Solidarietà” di Parabita (Le)
Titolo
del Progetto: “Tecniche di
Agricoltura Biologica”
Prot. n. : 2.241 del 12/04/99;
Anno 1999
Progettazione nell’ambito della Legge 285/97 di
iniziative a “Potenziamento degli interventi a favore dell’infanzia” per i
Comuni di Galatone e Nardo’;
Progettazione, ai sensi dell'Art. 41 della L. 104/92
Soggetto
Promotore: Comuni di Ugento, Acquarica, Racale, Matino, Parabita, Tuglie,
Collepasso, Casarano, Nardò, San Pietro Vernotico;
Progettazione ai sensi dell'Art. 39 della L. 104/92
Soggetto
Promotore: Comuni di Taviano, Melissano, Alliste, Tricase, Corsano, Tiggiano,
Gagliano del Capo, Specchia, Miggiano, Castrignano del Capo, Montesano,
Alessano, Salve, Morciano, Patù, Ugento, Racale, Acquarica del Capo, Presicce,
Parabita, Tuglie, Collepasso, Nardò, San Pietro Vernotico, Casarano, Uggiano la Chiesa, Castrignano dei
Greci;
Progettazione, per l’Azienda Unità Sanitaria Locale,
del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, Infermieristica e
Riabilitativa, per l’Azienda Unità Sanitaria Locale Le/2 di Maglie.
Anno 2000 - 2001
Progettazione nell’ambito dei Progetti I.F.T.S. del Progetto “Corso di Formazione per
Operatore Agrituristico”;
Progettazione nell’ambito dei Progetti I.F.T.S. del Progetto “Corso di Formazione per Manager
Junior”;
Progettazione nell’ambito dei Progetti I.F.T.S. del Progetto “Corso di Formazione per Gestore
d’Imprese No-Profit”;
Progettazione, per il Consorzio LA VALLONEA di Tricase della
gestione R.S.A. di Copertino;
Progettazione per la Cooperativa Sociale "NUOVA SOLIDARIETA'" a r.l. e Cooperativa "H86JD87" a r.l.
pe la Legge 59/92;
Gestione del Progetto di Valutazione e Monitoraggio
per i Comuni di Nardò e Galatone nell'ambito della Legge 285/97 - L.R. 10/99;
Direzione e coordinamento del servizio di trasporto
portatori di handicap nel Comune di San Pietro Vernotico (BR).
Progettazione POF
2000/2006 per l'Istituto Statale D'arte di Parabita.
Progettazione
nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL- Progetto P.S.I.C.H.E.
Enterprise- “Laboratorio Sperimentale per l’Integrazione e la Cooperazione tra
Handicap, Emarginazione ed Imprese”, Prot. IT-S-MDL-113, P.S. Settoriale;
Progettazione
nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL -Progetto Aracne- “Iniziative a favore dell’Integrazione nel
Mercato del Lavoro Ordinario dei Disabili Mentali, Prot. IT-G-PUG-084, P.S.
Geografica;
Progettazione in CULTURA 2000 per l'Istituto Statale
D'Arte di Parabita .
Progettazione del CENTRO DI SERVIZIO PER IL
VOLONTARIATO della Provincia di Lecce ex art. 3 D.M. 8 ottobre 1997.
Anno 2002
Organizzazione del Convegno “SCUOLA TERRITORIO E
COMUNITA’ EUROPEA” TENUTOSI IN DATA 12/12/2002 presso l’Aula Magna I.S.A. per
conto dell’Istituto Statale D’Arte “E.Giannelli”.
Attività di Certificazioni allievi in ingresso reso
nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Scuola n. 1999 IT 5 1 PO 013
Misura 7 Azione 7.2 “Iniziative di sostegno all’orientamento e allo sviluppo di
competenze tecnico scientifiche e di promozione dell’imprenditorialità nelle
scuole secondarie superiori”- IMPRESA ROSA (b) ed (a) -per conto dell’Istituto
Statale d’Arte “ E. Giannelli” di Parabita.
Progettazione, realizzazione e stampa di Attestati di
partecipazione nell’ambito del progetto “M.A.R.C.O. P.O.L.O. E CRESCERE
INSIEME” L. 285/97 e L.R. 10/99 III Annualità – Bacino Nardò-Galatone, per
conto del Comune di Nardò.
Direzione e coordinamento del servizio di impiegate di
studio presso stuti ambulatoriali.
Progettazione nell’ambito dei “Progetti speciali
inseriti nei Piani dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2001/2002” dal Titolo
“AGORA’ – Laboratorio sperimentarle di restauro di tele e paramenti sacri” per
conto dell’Istituto Statale d’Arte “E.Giannelli” di Parabita.
Progettazione, realizzazione e stampa di volantini e
manifesti nell’ambito del progetto “M.A.R.C.O. P.O.L.O. E CRESCERE INSIEME” L.
285/97 e L.R. 10/99 III Annualità, Bacino Nardò-Galatone, per conto del Comune
di Nardò.
Progettazione ai sensi della Legge 328/00 art. 28 per
conto del Consorzio LA
VALLONEA.
Attività di Valutazione e Monitoraggio nell’ambito del
progetto “La casa le pietre che cantano2 L. 104/92 art. 29 Bacino di Tricase.
Attività di Direzione, Coordinamento e di Equipe
Psico-Pedagogico Sociale nell’ambito del progetto “M.A.R.C.O. P.O.L.O. E
CRESCERE INSIEME” L. 285/97 e L.R. 10/99 III Annualità, Bacino Nardò-Galatone.
Attività di progettazione grafica e realizzazione
della stampa di volantini nell’ambito del progetto “CENTRO AURORA” L. 285/97
presso il Comune di San Pietro
Vernotico.
Progettazione del Progetto denominato “4S: Strategie
di Sviluppo Socio-economico e Sostenibile” nell’ambito delle Misure innovative
ai sensi dell’articolo 6 del regolamento del Fondo Sociale Europeo – Voce di
Bilancio B2 –1630 in partenariato con la Regione Puglia quale ente proponente;
Anno 2003
Progettazione
nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL -Azione 3- Progetto Retinlabor-“
Prot. 052-PUG-084/ Prot. 052-MDL-113;
Progettazione
del Progetto A&S “Anziani e Sommerso- nell’ambito delle Misure
innovative ai sensi dell’articolo 6 del regolamento del Fondo Sociale Europeo –
Voce di Bilancio B2 –1630 “Approcci innovativi alla gestione del cambiamento”
con la Total Target quale Soggetto Capofila;
Anno 2004
- Progettazione
nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Equal-Fase II del Progetto
“Integration”-Prot. IT-S2-MDL-126;
- Progettazione
nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Equal-Fase II del Progetto denominato
“Life Project” –P.S. Settoriale;
- Progettazione
nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Equal-Fase II del Progetto denominato
“denominato “Handilabor” –P.S. Geografica;
- Progettazione per l’Associazione
C.P.R.&R.Apulia, nell’ambito dei POR Puglia 2000-2006-Asse III-Risorse
Umane-Misura 3.2 “Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro
lavorativo di disoccupati di lunga durata”-Azione a) Percorsi formativi
integrati in obbligo formativo-Avviso 6/2004 –Progetto “Corso di
Formazione per Ebanista”;
- Progettazione per l’Associazione
C.P.R.&R.Apulia, nell’ambito dei POR Puglia 2000-2006-Asse III-Risorse
Umane-Misura 3.2 “Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro
lavorativo di disoccupati di lunga durata”-Azione a) Percorsi
- formativi integrati in obbligo
formativo-Avviso 6/2004 –Progetto “Corso di Formazione per Smaltatore
d’Arte”;
- Progettazione per l’Associazione
C.P.R.&R.Apulia, nell’ambito dei POR Puglia 2000-2006-Asse III-Risorse
Umane-Misura 3.2 “Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro
lavorativo di disoccupati di lunga durata”-Azione a) Percorsi formativi
integrati in obbligo formativo-Avviso 6/2004 –Progetto “Corso di
Formazione per operatore in Mediazione Sociale”.
Anno 2005
Progettazione
nell’ambito delle Misure innovative ai sensi dell’articolo 6 del
regolamento del Fondo Sociale Europeo – Linea di Bilancio 04.021000.00.11
“Approcci innovativi alla gestione del cambiamento” VP/2003/021 con la Provincia di Taranto
quale Soggetto Capofila;
Progettazione
nell’ambito delle Misure innovative ai sensi dell’articolo 6 del
regolamento del Fondo Sociale Europeo – Linea di Bilancio 04.021000.00.11
“Approcci innovativi alla gestione del cambiamento” VP/2003/021 con la Provincia di Lecce quale
Soggetto Capofila;
Progettazione per la Cooperativa Sociale Solidarieta’ dell’Osservatorio per le Politiche Sociali ( Comune di Leverano);
Progetti Comunitari Gestiti ed in
gestione:
- Progettazione nell’ambito
dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL -Azione 3- Progetto Retinlabor-“ Prot.
052-PUG-084/ Prot. 052-MDL-113;
- Progettazione nell’ambito
dell’Iniziativa Comunitaria Equal-Fase II del Progetto “Integration”-Prot.
IT-S2-MDL-126;
- Gestione
I.F.T.S. - Progetto “Corso di Formazione per Operatore
Agrituristico”;
- Gestione
I.F.T.S - Progetto “Corso di Formazione per Manager Junior”;
- Gestione
I.F.T.S -Progetto “Corso di Formazione per Gestore d’Imprese
No-Profit”;
- Gestione in qualità di Segreteria Tecnica
Organizzativa, del Progetto denominato “4S: Strategie di Sviluppo
Socio-economico e Sostenibile” nell’ambito delle Misure innovative ai
sensi dell’articolo 6 del regolamento del Fondo Sociale Europeo – Voce di
Bilancio B2 –1630 in partenariato con la Regione Puglia quale ente proponente.
Partner Nazionali:
- Cisl Nazionale;
- Cenasca- Cisl Nazionale
- CNA Nazionale;
- CNA-Impresa Sensibile;
- Snals Nazionale;
- UPI Nazionale;
- Confsal Nazionale;
- Università de L’Aquila;
- SIRP Nazionale ( Società
Italiana di Riabilitazione Psicosociale);
- SIP Nazionale ( Società
Italiana di Psichiatria);
- C.N.C.A. Nazionale;
- Regione Puglia;
- CNA Regionale;
- Provincia di Lecce;
- Provincia di Taranto;
- Provincia di Brindisi;
- Provincia di Foggia;
- Provincia di Bari;
- A.U.S.L. BR/1: Dipartimento di Salute Mentale;
- A.U.S.L. LE/1 Lecce;
- A.U.S.L. LE/2 Maglie;
- C.G.I.L. – Lecce;
- CISL – Lecce;
- UIL –Lecce;
- SMILE PUGLIA;
- U.S.P.A.S. – Confartigianato (Unione Sindacale Provinciale degli Artigiani
Salentini);
- Confederazione Nazionale dell’artigianato della Piccola e Media
Impresa (BA);
- Università degli Studi di Lecce – Dipartimento di Scienze dei
sistemi sociali e delle comunicazioni;
- Comune di Aradeo;
- Comune di Galatone;
- Comune di Nardò;
- Comune di Parabita;
- Comune di Sogliano Cavour;
- Comune di Taviano;
- Comune di Tricase;
- Comune di Ugento;
- Consorzio di cooperativa sociale “La Vallonea”;
- Cooperativa Sociale “Solidarietà”;
- Istituto Statale d’Arte “E. Giannelli” di Parabita;
- CIASU – Brindisi;
- A.DO.VO.S.
- Istituto Comprensivo Statale di Parabita;
- Associazione Artigiani Parabita.
Partner Transnazionali:
- Dominique Tabac –(Permanence du Jard – Epernay
-Francia)-Progetto PSICHE Enterprise
- Marie Claude Saint Pe’- (Permanence du Jard –
Epernay -Francia)- Progetto PSICHE Enterprise
- Magalie Frapart–(Permanence du Jard – Epernay
-Francia)- Progetto PSICHE Enterprise;
- Andrè Lurol (ADAPEI de La Loire Saint-Etienne -Francia)-Progetto Aracne;
- Jochen Theilen (AFPA-Francia)- Progetto Aracne;
- Antonie Scardamaglia (AFPA-Francia)- Progetto
Aracne;
- Christine Bergeron (ADAPEI de La Loire Saint-Etienne -Francia)- Progetto Aracne;
- Eve Cohen (ADAPEI de La Loire Saint-Etienne -Francia)- Progetto Aracne;
- Fausto Arce- (Struttura Volver-Olanda)-Progetto
Integration;
- Paul Meursing-(Struttura Volver-Olanda); Progetto
Integration;
- Wim Klei –( Struttura Radar-Olanda); Progetto
Integration;
- Tereza Papagiannopoulou-( Struttura Olypiako
Kek-Grecia); Progetto Integration;
- Palos Panagiotopanles- (Struttura Olypiako
Kek-Grecia); Progetto Integration;
- Vesa Asikainen ( Struttura Immigrants Support in
Finland –Finlandia)- Progetto Integration;
- Ali Quassim Mohammed- (Struttura Immigrants
Support in Finland –Finlandia)- Progetto Integration;
- Banani – (Struttura ADFIC-Francia),-Progetto
Integration.
|